Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio

Per realizzare la ricetta Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio

Ingredienti per Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio

asparagiolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta sfogliapatatesemi di papaverostracchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio

Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio, ricetta

La ricetta Strudel salato asparagi patate e formaggio senza lattosio è un piatto tipico della tradizione che risale ai tempi dell’Impero Asburgico. Il suo nome deriva dallo strudel, un tipo di pasta sfoglia fatta in casa. Questo piatto è idealmente apprezzato durante le occasioni della stagione primaverile, quando i sapori salati ed asciutti del formaggio e della pasta sono complementati perfettamente da quelli teneri ed erbei degli asparagi.

Ingredienti:
asparagi freschi (12-15 pezzi)
olio d’oliva extra-vergine
parmigiano (40 gr)
pasta sfoglia (1 confezione)
patate (2-3)
semi di papavero
stracchino senza lattosio (40 gr)
uova (2-3)

  • Prendete i pezzi di pasta sfoglia e ricavate dalla medesima 4 strisce di una larghezza tale da riuscire ad inglobare un cuore insieme al topping. Lasciate da parte la parte centrale e tostatelo leggermente con metà dell’olio per iniziare a caramellare i singoli pezzi.
  • Raccomandiamo di tagliare le patate in rondelle e di frittarle a fuoco lento per 15 minuti in olio vegetale. Mettete a ridurre a lume spento asparagi a fettine.
    Tostate la pasta sfoglia rimanente ad iniziare una bistrata finale per i pezzi. Mettete al vapore gli asparagi, spenzolateli, raccogliete il sugo e da qui sarà possibile sovrapporre la bistrata tostata con le rondelle di patate e i pezzi di asparagio sulla sfoglia rimanente, dopodiché formate il vostro roll.
  • Inumidite parte per fare delle colline. Aggiungete il formaggio e poi chiudete bene, aiutandovi con le uova battute.
  • Accendete il forno e, al momento di schiacciare, sovrapponete il roll al forno messo a 160°C per i primi minuti. Mettete i semi di papavero sul roll prima di passare a bagno maria per fargli dorare il tutto, infine guarnite il piatto di servizio con olio d’oliva extra-vergine e cioccolato a scelta.

Sfoglia i bordi. Basta cuocerli per altri 15 – 20 minuti con relativa aggiunta dopo venti minuti di un filo d’olio, facendo in modo che il roll dorino appena.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.