Strudel provola cotto e pomodoro

Per realizzare la ricetta Strudel provola cotto e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strudel provola cotto e pomodoro
Category secondi piatti

Ingredienti per Strudel provola cotto e pomodoro

  • formaggio provola
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • passata di pomodoro
  • pasta sfoglia
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel provola cotto e pomodoro

La ricetta Strudel provola cotto e pomodoro è un’idea sfiziosa e moderna con un tocco mediterraneo.

Le sue radici si tuffano nella tradizione italiana del strudel, ma l’utilizzo di ingredienti tipici come la provola, il pomodoro e le olive lo rendono un piatto unico e originale. Ideale come antipasto o stuzzichino, un boccone di bontà da gustare caldo o a temperatura ambiente.

  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata.
  • Condire la pasta sfoglia con olio d’oliva, sale e pepe.
  • Disporre un strato di passata di pomodoro.
  • Coprire con fettine di provola cotto.
  • Aggiungere una guarnizione di olive nere a fettine.
  • Arrotolare la pasta sfoglia a forma di strudel.
  • Sigillare bene i bordi dello strudel.
  • Mantecare una teglia con olio d’oliva.
  • Disporre lo strudel nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!