Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole

Per realizzare la ricetta Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole

Ingredienti per Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole

farinafarina 00fichinocciolequinoastruttozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole

La ricetta Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole propone un dolce rustico e saporito, combinando sapori naturali e texture interessanti. Questo piatto è sfizioso e facile da preparare, ideale per una merenda autunnale o un dessert leggero.

Per realizzare lo Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole, occorre iniziare preparando l’impasto.

  • In una ciotola, mescolare 100gr di farina00 e 20 gr di farina di quinoa nera.
  • Aggiungere lo strutto e l’acqua, ed impastare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere la pasta su un tappetino di silicone, facendola molto sottile.
  • Sbucciare i fichi, aprirli e distribuirli sulla sfoglia stesa, cercando di tenersi a qualche cm. da fondo, in modo che quando si arrotola, il ripieno non esca fuori.
  • Spolverare con zucchero di canna e distribuire sopra le nocciole frullate grossolanamente.
  • Con l’aiuto del tappetino, arrotolare ben stretto lo Strudel fichi freschi quinoa nera e nocciole e spostarlo nella teglia coperta da carta forno.
  • Infornare in forno già caldo a 180° per circa 35 – 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.