La preparazione del strudel di susine inizia con l’ammollo dell’uvetta in acqua tiepida, che deve essere lasciata a riposo per un po’ di tempo. Nel frattempo, si tostano i pinoli in una padella antiaderente e si sbriciolano i biscotti secchi. Le susine vengono pulite, senza noccioli, e tagliate a fette non troppo sottili, che vengono poi caramellate con lo zucchero in una padella.
- Unite l’uvetta, i pinoli, i biscotti sbriciolati e il liquore di Brandy allo stesso composto di susine. Mescolate bene e lasciate che si raffreddi.
- Stendete la pasta sfoglia e spennellate con un po’ di burro fuso. Disponete il composto ottenuto al centro e arrotolate bene la pasta sfoglia.
- Spennellate con il burro residuo e spargete un cucchiaio di zucchero semolato.
- Fate cuocere lo strudel di susine in forno caldo a 180°C per circa 40-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.