Strudel di pesche e amaretti

Per realizzare la ricetta Strudel di pesche e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel di pesche e amaretti

Ingredienti per Strudel di pesche e amaretti

biscotticannellalattelimonipasta sfogliapescheuvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di pesche e amaretti

La ricetta Strudel di pesche e amaretti è un classico piatto austriaco che accompagna le giornate estive con il suo profumo di pesche mature e il sapore leggermente speziato della cannella.

Il piatto è originario della regione austriaca del Tirolo, dove le pesche mature vengono mescolate con zucchero e cannella creando un ripieno dolce e aromatico. Il Strudel di pesche e amaretti è solitamente servito con un caffè o un tè caldo, accompagnato da un po’ di conversazione e relax.

  • Sbucciare le pesche e frullarle finemente, aggiungendo lo zucchero di canna, la uvetta e la cannella.
  • Lavare e asciugare le limoni, dopodiché aggiungere il latte e mescolare il composto.
  • Sfogliare la pasta sfoglia e distribuire il ripieno precedentemente preparato.
  • Arrotolare la sfoglia, formando un cilindro.
  • Infornare il **Strudel di pesche e amaretti in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!