Strudel di mele ricetta tradizionale

Per realizzare la ricetta Strudel di mele ricetta tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel di mele ricetta tradizionale

Ingredienti per Strudel di mele ricetta tradizionale

aranceburrocannellafarinalimonimelenocipangrattatosaleuovauvettazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di mele ricetta tradizionale

La ricetta Strudel di mele ricetta tradizionale è un dolce che nasce dalla ricca tradizione culinaria dell’Austria, simbolo di comfort e convivialità. Il suo sapore, caratterizzato da una mix di mele caramellate, spezie dolci come cannella e noce moscata, e la croccantezza del fondo, rende questo piatto un delizioso allungo nel cuore di un’affettuosa merenda o dessert.

Innanzitutto, si prepara la farcitura: grattugia le mele e mescolale con zucchero, scorza di limone e arancia, cannella, uvetta e noci tritate.

  • In una ciotola capiente, sbatti uova, zucchero di canna e una pizzico di sale.
  • Unisci farina e pangrattato setacciati al composto di uova, impastando energicamente finché non ottieni un impasto liscio.
  • Spalmare un velo sottilissimo di burro su una superficie leggermente infarinata.
  • Stendi l’impasto con un mattarello, formando un rettangolo molto sottile.
  • Distribuisci la farcitura di mele sull’impasto, tenendo un bordo libero.
  • Rolisci delicatamente il dolce, ripiegando i bordi liberi verso l’interno.
  • Cuoci lo strudel in forno preriscaldato, a 180°C, per circa 35-40 minuti, o fino a doratura perfetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.