Il piatto si gusta tiepido, spesso accompagnato da una crema pasticcera o dallo sciroppo di mele, rendendolo un’autentica delizia dolce e aromatica perfetta per la fine di un pasto.
Inizia frantumando i biscotti secchi e mescolandoli con il burro fuso. Aggiungi la cannella, un pizzico di sale e lo zucchero, amalgamando bene gli ingredienti fino a formare una poltiglia omogenea. Preparare il ripieno mescolando le mele sbucciate, tritata finemente, con la scorza grattugiata di un limone, lo zucchero, la cannella e un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.
In una ciotola a parte, sbatti le uova con un po’ di farina e zucchero formando una crema liscia. Incorpora la farcitura di mele e i pinoli alla crema di uova, mescolando delicatamente. Stendere l’impasto di biscotti su una superficie infarinata, creando una base sottile e uniforme. Guarnisci la base di biscotti con il ripieno di mele, lasciando un bordo libero di circa 5 cm.
Schiaccia delicatamente i bordi della base di biscotti per sigillare bene la farcitura. Arrotola delicatamente lo strudel, aiutati da una spatola per ottenere una forma compatta e tondeggiante. Cuoci lo strudel in forno preriscaldato per circa mezz’ora a 180 gradi. Spolverizza con zucchero a velo appena sfornato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.