Ingredienti per Strudel di mele
- biscotti secchi
- burro
- calvados
- cannella
- farina
- farina 00
- latte
- limoni
- liquore
- mele renette
- olio
- pinoli
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- uvetta sultanina
- vanillina
- zucchero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strudel di mele
Bisogna immaginare un profumo inebriante di cannella, un dolce e irresistbile aroma di mele cotte con un pizzico di calvados e uvetta che avvolge la casa, mentre il strudel caldo viene tagliato e servito, guarnito con una spolverata di zucchero a velo.
È un piatto tipico per merende speciali, feste e colazioni domenicali, ma ormai è un dolce amato in tutto il mondo per la sua bontà e preparazione, seppur impegnativa, alla portata di tutti.
Per realizzare il Strudel di mele occorre iniziare preparando la base: in una ciotola, mescolare le farine 00 e manitoba con un pizzico di sale e il burro precedentemente fuso.
- Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto sabbioso.
- Aggiungere il tuorlo d’uovo e il latte, lavorando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Stendere la pasta in una sfoglia sottile, aiutandosi con un mattarello e un po’ di farina.
Preparare ora il ripieno: pelare e tagliare le mele renette a fettine sottili.
- Condire le fettine di mela con zucchero di canna, liquore, la buccia grattugiata di un limone, cannella, uvetta e uvetta sultanina.
- Incorporare anche i pinoli tostato e mescolare delicatamente.
Sistemare il ripieno sulla sfoglia di pasta allungata, distribuendola uniformemente.
- Arrotolare la pasta con cura, sigillando bene i bordi.
- Prendere una teglia da forno, ungerla con un filo d’olio e adagiarvi il rotolo di strudel.
Pennellare la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e spolverare con zucchero a velo.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
- Il Strudel di mele sarà pronto quando la superfice sarà dorata.
Sfornare, lasciare raffreddare leggermente e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.