La ricetta Strudel di mele è un connubio di mele renette, uvetta sultanina, cannella, e liquore calvados, racchiusi in una sfoglia sottile e croccante. Il risultato è un dolce dal sapore deciso e raffinato, che si gusta di solito a fine pasto, accompagnato da una tazza di caffè o tè.
- Mettete la farina sopra il tavolo, fateci un buco al centro e metteteci tutti gli altri ingredienti. Impastate e fate un panetto rotondo che metterete a riposare, coperto, per il tempo necessario a fare il ripieno.
- Affettate sottilmente le mele e mettetele in una terrina insieme all’uvetta, i pinoli, lo zucchero, il limone, un bel pizzico di cannella, la vanillina ed il liquore. Mescolate tutti gli ingredienti.
- Spianate la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Con un pennello passate sopra la sfoglia il burro fuso e ricopritela con i biscotti sbriciolati.
- Mettete ai bordi della sfoglia l’impasto che avete precedentemente ottenuto nella terrina. Con la rotella pareggiate la sfoglia.
- Cominciate ad avvolgere la sfoglia e, man mano che la girate, passateci sopra il burro fuso, sempre aiutandovi con il pennello.
- Fate fare due giri alla sfoglia, avendo l’accortezza di chiuderne i bordi laterali. Se la sfoglia fosse troppa, scorciatela e pareggiatela con il coltello.
- Versate sopra lo strudel il burro rimasto e spolverizzate con lo zucchero. Infornate lo strudel a 180 gradi per circa 40 minuti, fino a che non avrà assunto un bel colore nocciola chiaro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.