Ingredienti per Strudel di frolla con zuppa inglese
- alchermes
- arance
- biscotti savoiardi
- cacao amaro
- fecola di patate
- latte
- olio
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strudel di frolla con zuppa inglese
La cui origine risale al Medioevo, è un dolce perfetto per le occasioni festive o per una merenda golosa. I sapori decisi della crema pasticcera, l’aroma intenso del liquore all’amaretto e la fragranza dei biscotti rendono questo piatto un vero e proprio godimento per il palato.
- Preparare la frolla: lavorare burro morbido con zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere uova una alla volta, poi la fecola e la farina, impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Stendere la frolla: spianare l’impasto di frolla allo spessore di circa 3 mm e foderare una teglia da forno.
- Preparare la crema pasticcera: in una casseruola, portare a bollore il latte con lo zucchero, aggiungere l’amido di mais sciolto in acqua fredda e cuocere mescolando a fuoco lento fino ad ottenere un composto denso.
- Inzuppate i savoiardi e montate la panna: bagnare i savoiardi nel latte aromatizzato all’Alchermes, disporli in una teglia e ricoprirli con la crema pasticcera.
- Assemblare lo strudel: versare la crema pasticcera sopra la frolla, aggiungere un pizzico di cacao amaro a piacere e sigillare i bordi della frolla.
- Cuocere lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura.
- Spolverare lo strudel con zucchero a velo prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.