Strudel di frolla con zuppa inglese

Per realizzare la ricetta Strudel di frolla con zuppa inglese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel di frolla con zuppa inglese
Category dolci

Ingredienti per Strudel di frolla con zuppa inglese

  • alchermes
  • arance
  • biscotti savoiardi
  • cacao amaro
  • fecola di patate
  • latte
  • olio
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di frolla con zuppa inglese

La ricetta Strudel di frolla con zuppa inglese è un dolce combinato di due classici della pasticceria italiana: lo strudel, con la sua sottile sfoglia di pasta ripiena, e la zuppa inglese, un dessert a strati con savoiardi inzuppati nel liquore, panna e frutta candita.

La cui origine risale al Medioevo, è un dolce perfetto per le occasioni festive o per una merenda golosa. I sapori decisi della crema pasticcera, l’aroma intenso del liquore all’amaretto e la fragranza dei biscotti rendono questo piatto un vero e proprio godimento per il palato.

  • Preparare la frolla: lavorare burro morbido con zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere uova una alla volta, poi la fecola e la farina, impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Stendere la frolla: spianare l’impasto di frolla allo spessore di circa 3 mm e foderare una teglia da forno.
  • Preparare la crema pasticcera: in una casseruola, portare a bollore il latte con lo zucchero, aggiungere l’amido di mais sciolto in acqua fredda e cuocere mescolando a fuoco lento fino ad ottenere un composto denso.
  • Inzuppate i savoiardi e montate la panna: bagnare i savoiardi nel latte aromatizzato all’Alchermes, disporli in una teglia e ricoprirli con la crema pasticcera.
  • Assemblare lo strudel: versare la crema pasticcera sopra la frolla, aggiungere un pizzico di cacao amaro a piacere e sigillare i bordi della frolla.
  • Cuocere lo strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura.
  • Spolverare lo strudel con zucchero a velo prima di servirlo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.