- Monda e lavali le pere: tagliale a fette sottili, spruzzale con succo di limone per evitare l’ossidazione, quindi asciugale bene.
- Srotola la pasta sfoglia su un piano coperto da carta oleata: forala su tutta la superficie con una forchetta.
- Disponi la pancetta in strati regolari sul fondo, a circa ½ cm dai bordi, per consentire di raccogliere bene gli estremi in fase di rotolamento.
- Posiziona le fette di pera in una patata uniforme, seguita da strati sottili di Parmigiano grattugiato o tagliato a scaglie.
- Riponi noci spezzettate a mano, una generosa macinata di pepe, una leggera spolverata di miele e i semi di papavero sulla farcia.
- Ricopri con il lembo superiore della pasta per sigillare il rotolo, poi arrotolalo aiutandoti con la carta, partendo dal fondo verso l’alto con movimenti lisci.
- Unisci le estremità per evitare espulsione del ripieno, quindi poggia lo strudel su un foglio antiaderente da forno.
- Mescola tuorlo d’uovo con acqua fredda, spennella la superficie per doratura, e praticane fori con uno stuzzicadenti per evitare gonfiatura.
- Salatelo con semi di papavero sulla superficie, lascialo riposare in frigo 30 minuti, poi cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, fin quando la crosta non diventa croccante e dorata.
- Lascialo intiepidire alla temperatura ambiente, quindi stagionalo con pepe fresco e miele a piacere al momento del taglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.