Strudel con zucca e castagne

Per realizzare la ricetta Strudel con zucca e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel con zucca e castagne

Ingredienti per Strudel con zucca e castagne

castagneformaggio pecorinoolio d'olivapasta sfogliasalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel con zucca e castagne

La ricetta Strudel con zucca e castagne evoca autumni caldi e rassicuranti. Originario dell’Austria, questo dolce sapientemente presentato combina l’amabilità della zucca caramellata con la croccante eleganza delle castagne. L’accompagnamento dello strapping pecorino regala un tocco di sapidità che equilibra la dolcezza, creando un connubio di sapori irresistibile. Il Strudel con zucca e castagne è generalmente gustato come dessert o merenda al termine di un pasto.

  • Lessare le castagne in abbondante acqua per 15 minuti.
  • Sbucciare le castagne e tritarle grossolanamente.
  • Scottate la zucca tagliata a cubetti.
  • Condire la zucca con sale e olio d’oliva.
  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie infarinata.
  • Distribuire un layer morbido di formaggio pecorino sulla sfoglia.
  • Aggiungere la zucca cotta e le castagne tritate.
  • Arrotolare la pasta sfoglia, stringendo bene i bordi.
  • Cuocere il strudel in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Spolverizzare il strudel con zucchero a velo prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.