- Scaldare l’olio d’oliva in un tegame e rosolare la cipolla tritata fino a renderla morbida.
- Lavare il radicchio di Chioggia, tagliarlo a striscioline e unirlo al tegame; salare, pepare e far cuocere fino a quando si appassisce.
- Lasciare raffreddare il composto di radicchio.
- In una ciotola, creare una fontana con la farina. Aggiungere l’uovo e un pizzico di sale, poi incorporare trenta grammi di burro fuso e acqua tiepida finché l’impasto risulta omogeneo ed elastico.
- Far riposare la pasta avvolta in pellicola per trenta minuti.
- Stendere la pasta sottile su un piano infarinato, formando un rettangolo e incidendone i lati lunghi con un taglio a lisca di pesce per agevolare la chiusura.
- Distribuire al centro il radicchio raffreddato, il formaggio Asiago tagliato a fettine sottili e il parmigiano grattugiato.
- Ripiegare i lati corti verso l’interno e intrecciare le strisce create con il taglio a lisca di pesce per sigillare lo strudel.
- Spennellare la superficie con il restante burro fuso e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per trenta minuti, finché dorate.
- Una volta tiepido, affettare lo strudel e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.