Strudel con pesche marmellata e pinoli

Per realizzare la ricetta Strudel con pesche marmellata e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

STRUDEL con pesche marmellata e pinoli

Ingredienti per Strudel con pesche marmellata e pinoli

aranceburromarmellata di ciliegiepangrattatopasta sfogliapeschepinolizuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel con pesche marmellata e pinoli

La ricetta STRUDEL con pesche marmellata e pinoli è un classico piatto austriaco che si ispira alla tradizionale strudel di carne dolce. Questo dolce e cremoso è ottenuto mescolando il tenero impasto di pasta sfoglia con la deliziosa marmellata di pesche e i croccanti pinoli. Solitamente viene servito come dessert o come merenda in compagnia di una tazza di caffè o di un bicchiere di vino.

  • Prepara l’impasto di pasta sfoglia secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Riscalda il burro in un piccolo paiolo, poi aggiungi 100 g di zucchero e fai smettere di funzionare il fuoco. Lascia raffreddare.
  • Pesca e lava le pesche, poi trita le bucce e le semi.
  • Prepara la marmellata di ciliegie e aggiungi 200 g di marmellata alla farina di pesche.
  • Aggiungi i 12 g di pinoli tritati e mescola bene.
  • Stendi l’impasto di pasta sfoglia sulla superficie di lavoro e stendi 250 g di panna.
  • Aggiungi la farina di pesche sulla panna, poi aggiungi i 100 g di marzapane grattugiato e i 50 g di zucchero a velo.
  • Applica il pangrattato alla superficie dell’impasto di pasta sfoglia.
  • Forma la striscia e sistema la striscia sulla superficie dell’impasto di pasta sfoglia.
  • Regola la forma conferendo il tuo stile preferito.
  • Inforna in forno caldo a 180°C per 40-50 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.