Ingredienti per Strudel con carciofini, stracchino e speck
- carciofini sott’olio
- latte
- pasta sfoglia
- semi di sesamo
- speck
- stracchino
- tuorlo d’uovo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strudel con carciofini, stracchino e speck
Il strudel, piatto tradizionale originario dell’Austria e della vicina Germania, è caratterizzato da una pasta sfoglia sottile e soffice farcita con una varietà di ingredienti dolci o salati. La variante con carciofini, stracchino e speck presenta un abbinamento gustativo originale e raffinato, ricco di contrasto tra la dolcezza dei carciofini, la cremosità del formaggio e la sapidità dello speck. Questo piatto è ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale, da accompagnare con una fresca insalata o verdure grigliate.
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Sfoglia i carciofini sott’olio e asciugali delicatamente.
- Disponi la pasta sfoglia su una superficie infarinata ed estendilo con il mattarello.
- Distribuisci uno strato sottile di stracchino sulla pasta sfoglia.
- Aggiungi a tagliatelle sottili di speck e i carciofini.
- Cospargi con semi di sesamo.
- Arrotolare la pasta sfoglia dal lato lungo.
- Con una spatola spalma il tuorlo d’uovo sulla superficie del strudel.
- Fai cuocere in forno per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.