- Ammolla l’uvetta in acqua tiepida per renderla morbida, sfregando prima la scorza del limone per estrarne la parte esterna, quindi grattugiarla.
- Setaccia la farina 00 sulla spianatoia, forma una fontana e aggiungi 3 cucchiai d’olio extravergine e 2 cucchiai d’acqua tiepida al centro. Travaglia con le mani fino a un impasto liscio, lascialo riposare 30 minuti coperto.
- Preparo il ripieno nel ciotolo: mescola con delicatezza la ricotta, 90 g di burro fuso, lo zucchero semolato, l’uvetta strizzata, la scorza di limone e il pane in cottura. Assicura una distribuzione uniforme di ingredienti senza appiattirli.
- Stendi l’impasto con il matterello in una sottile sfoglia rettangolare, spennellandone la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto (se non c’è indicazione di quantità, si assume come richiesto per coprire la sfoglia).
- Disponi su metà della sfoglia il ripieno distribuito uniformemente, arrotola l’impasto attorcigliandolo, sigillando i bordi per evitare spaccature.
- Disponi il rotolo in una teglia imburrata, spruzzando il burro rimasto sull’esterno per un rivestimento dorato. Cuoci a 180°C per 30 minuti, controllando la crostatura.
- Fai raffreddare su una gratiniera, infine polverizza di zucchero a velo prima di tagliare a fette longitudinali per servirlo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.