Le verdure sono il gusto dominante di questa ricetta, sostenute dal lieve ma saporito tocco del pepe e del peperoncino. Il parmigiano e l’olio d’oliva extra-vergine aggiungono quel tocco in più che rende il piatto completato. L’utilizzo dei ingredienti freschi e naturali contribuisce allo sapore tipico del tradizionale piatto emiliano.
Per preparare la ricetta Strozzapreti vegetariani bisogna iniziare tagliando il cavolfiore in peperoni, poi in un tegame sbattere il cavolfiore con l’olio d’oliva extra-vergine, con sale e in seguito la cipolla fritta.
- Taglia il cavolfiore in peperoni e mettilo a scolare.
- In un tegame versa l’olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungi il cavolfiore con la cipolla fritta e le spezie.
- Cuoci il cavolfiore, poi aggiungi la pasta tipo strozzapreti e cuoci secondo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta ultimata la cottura, aggiungi del pepe nero e servisci con spolverata di parmigiano grattugiato.
- Aggiungi in fine anche un tocco di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.