Ingredienti per Strozzapreti romagnoli
- albumi
- farina
- farina 00
- parmigiano
- pasta tipo strozzapreti
- pasta tipo tagliatelle
- sale
- semola
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strozzapreti romagnoli
Il piatto delle tradizioni romagnole, il Strozzapreti Romagnoli è un delizioso abbraccio di sapori e di culture. Il nome “strozzapreti” deriva dal modo in cui i monaci agostiniani utilizzavano a loro piacimento la pasta, stringendola attorno al proprio collo come segno di protesta contro la costante richiesta di offerte da parte dei preti locali. È un piatto genuino, fondato su ingredienti semplici e di qualità, che rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione e buon gusto.
Preparazione
- Preparare gli ingredienti: mischiare gli albumi con la farina, la semola e il sale, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni input.
- Mettere il composto in una ciotola e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Stendere la pasta tipo strozzapreti e forma rettangolare.
- Stendere anche la pasta tipo tagliatelle e tagliarla a pezzi.
- Unire le due paste, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
- Riscaldare il forno a 200°C e cuocere la pasta per 20-25 minuti, oppure fino a quando non raggiunge la sete desiderata.
- Spruzzare copiosamente di parmigiano e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.