Gli strozzapreti sono un formato di pasta tipico della Romagna, caratteristico per la sua forma attorcigliata e il sapore fresco e leggero. Vengono conditi con ragù classico, ragù di salsiccia o sugo di pesce, ma anche l’abbinamento con salsiccia e radicchio è un’ottima scelta.
Per preparare la tua pasta, inizia con 400g di acqua e 400g di farina 00. Impasti le due sostanze mano a mano, aggiungendo poco per volta l’acqua, fino ad ottenere un impasto non troppo duro. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti prima di stendere i pezzi singoli a uno spessore di 1-2 millimetri.
- Dividi l’impasto in 2-3 parti per praticità e stendere un pezzo alla volta.
- Taglia delle lunghe strisce larghe circa un dito, che vanno poi attorcigliate su se stesse sfregandole fra le mani e spezzate alla lunghezza di circa 10-15 cm.
- Allargare gli strozzapreti sul tagliere e cospargere di farina per evitare la Stickiness.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.