Strozzapreti di semola bio casa milo cremosi con carciofi e salmone

Per realizzare la ricetta Strozzapreti di semola bio casa milo cremosi con carciofi e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti di semola Bio Casa Milo cremosi con carciofi e salmone
Category Primi piatti

Ingredienti per Strozzapreti di semola bio casa milo cremosi con carciofi e salmone

  • aglio
  • basilico
  • carciofi
  • formaggio morbido
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • pasta fresca
  • pasta tipo strozzapreti
  • salmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti di semola bio casa milo cremosi con carciofi e salmone

La ricetta Strozzapreti di semola Bio Casa Milo cremosi con carciofi e salmone è un piatto italiano che si impronta per la sua buonura e raffinatezza. Deriva dalla tradizione toscana e piemontese di unire carciofi e salmone per creare un gusto decadente e ricco. Questo piatto è perfetto per occasioni speciali o cene con amici.

Preparazione

  • Prendi 500 g di pasta fresca tipo strozzapreti e cuocila in acqua bollente fino a quando non è al dente.
  • In un grande tegame, scalda 1-2 cucchiai di olio e aggiungi 1 spicchio d’aglio tritato; cuoci a fuoco medio per circa 2 minuti fino a quando l’aglio non è dorato.
  • Aggiungi 2 carciofi tagliati a fette e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando non sono teneri.
  • In un’altra padella, scalda 1 cucchiaio di olio e aggiungi 120 g di salmone a pezzetti; cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti fino a quando il pesce non è cotto.
  • Aromatizza il salmone con un cucchiaio di basilico fresco tritato e un cucchiaio di sbriciolata di mandorle.
  • Unisci il salmone al tegame con gli carciofi e mantieni a caldo a fuoco basso.
  • Taglia il formaggio morbido a cubetti e aggiungili al tegame; mantieni a fuoco basso per circa 2-3 minuti fino ad amalgamarsi con il salmone e gli carciofi.
  • Unisci la pasta cotta al tegame e mantieni a fuoco basso un paio di minuti, fino a quando la pasta non è ben condita.
  • Guarnisci con una spolverata di basilico e servisci caldo.
  • Al momento di servire, estrai il succo di mezzo limone e aggiungilo alla pasta, in modo da creare un sapore cremoso e leggermente acidulo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.