Ingredienti per Strozzapreti con sugo di canocchie
- canocchie
- cipollotti
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo strozzapreti
- pepe
- pomodori pelati
- prezzemolo
- prezzemolo tritato
- sale
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strozzapreti con sugo di canocchie
- Inizia preparando il sugo: affetta le canocchie in piccoli pezzi e friggi le metà così ottenute con un filo d’olio per rinsecarle. Aggiungi alla padella i pezzi di cipollotto e friggi fino a che iniziano a dorarsi, togli i pezzi secchi di canocchia aggiungi il vino bianco. Quando il liquido ha evaporato porta a ebollizione e aggiungi la passata di pomodoro e i pomodori pelati. Lascia cuocere a fuoco lento per 45 minuti.
- Intanto metti a bollire una pentola con acqua salata. Quando l’acqua inizia a bollire aggiungi gli strozzapreti e quand’essi saranno alla “al dente” scolali.
- Per dare colore al piatto ci vuole la preparazione della crema di prezzemolo. Versa un pugno di prezzemolo tritato nel mixer insieme ad un piccolo quantitativo di olio. Aggiungi saltuariamente un po’ di acqua fino a che la crema non raggiunge la direa di dolcezza e piccante necessaria. Aggiungi il pepe a piacere.
- Quando gli strozzapreti sono pronti, salali un po’ e versali in una ciotola. Ecco pronto anche lo sugo: uniscili subito salandoli, decorali con la crema di prezzemolo e con gli steli di prezzemolo fresco.
Strozzapreti con sugo di canocchie: un piatto che vi salverà da tante occasioni come pranzi di famiglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.