- Prepara la pasta: disponi la farina a fontana, aggiungi un pizzico di sale e versa l’acqua necessaria per ottenere un impasto consistente ma malleabile. Lavora l’impasto per alcuni minuti, stendi una sfoglia sottile con il mattarello e taglia le striscioline. Arrotola ogni striscia con le mani e spezza i pezzi a circa 8-10 cm.
- Pulisci le canocchie: elimina i bordi duri e le parti pungenti laterali. Tagliale in due o tre pezzi (a seconda delle dimensioni) e conservane alcune intere per la guarnizione.
- Cuoci il sugo: in una padella, fai imbiondire lo scalogno tritato con il peperoncino. Aggiungi le canocchie e falle soffriggere per pochi minuti. Versa un bicchiere di vino bianco, lascia evaporare l’alcool e unisci i pomodori pelati, privati dei semi e tritati. Cuoci per 10 minuti a fiamma bassa, mescolando delicatamente.
- Cucina gli strozzapreti: lessali in acqua salata fino all’al dente. Scola la pasta e saltala con il sugo, arricchendo con foglie di basilico fresche.
- Serva il piatto: guarnisci con le canocchie intere lasciate da parte e servi caldo, preferibilmente nella stagione estiva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.