Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli

Per realizzare la ricetta Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli

Ingredienti per Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli

farinaformagginocioliopasta tipo strozzapretisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli

La ricetta Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli è un piatto tipico che combina sapori intensi e aromatici. Questo piatto ha origine in un contesto culinario regionale che valorizza l’uso di ingredienti locali e stagionali, come il formaggio e le noci, abbinati al sapore intenso del vino sangiovese. Solitamente gustato in occasioni speciali o durante le serate autunnali, il Strozzapreti al sangiovese con pesto di stridoli offre un’esperienza gastronomica unica e coinvolgente.

  • Inizia preparando gli ingredienti necessari, come farina, formaggi, noci, olio, pasta tipo strozzapreti, sale e scalogno.
  • Lava e asciuga le noci e il scalogno, quindi tagliali finemente per creare il pesto di stridoli.
  • Mischia in un mixer il pesto di stridoli con l’olio e il sale per creare una salsa omogenea.
  • Cucina gli strozzapreti in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente, quindi scolali e mettili da parte.
  • In una padella, combina il vino sangiovese con il formaggio grattugiato e la salsa di pesto, facendo sciogliere il formaggio a fuoco lento.
  • Unisci gli strozzapreti cotti al composto di vino e formaggio, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.