Per preparare gli Strozzapreti al ragù, segui questi passaggi:
- Disporre la farina a fontana e versare l’acqua nella farina in quantità sufficiente per ottenere un impasto piuttosto consistente ma omogeneo, lavorarlo per qualche minuto con il palmo della mano, poi farlo riposare coperto con un canovaccio per circa trenta minuti.
- Stendere col mattarello una sfoglia dello spessore di circa 2 mm, tagliare delle striscioline larghe circa 1,5 cm con la rotella taglia pasta o con un coltello.
- Prendere una strisciolina alla volta, “arrotolarla” fra i palmi delle mani facendo sfregare le mani una in avanti e una indietro, spezzare, poi, la pasta arrotolata con le dita, così da ridurle ad una lunghezza di 8-10 cm circa.
- Sciogliere in un tegame la pancetta tritata finemente, aggiungere le verdure ben tritate e farle appassire dolcemente.
- Unire la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e i fegatini tritati e lasciarli rosolare molto bene, rimescolando sino a che “sfrigola”; sfumare con un bicchiere di vino e lasciarlo evaporare.
- Aggiungere il pomodoro allungato con un poco di brodo, e il concentrato, e lasciare sobbollire per circa 3-4 ore, aggiungendo di volta in volta il latte, e aggiustando di sale e pepe nero.
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portare ad ebollizione, tuffare gli strozzapreti e appena vengono a galla farli cuocere per circa 3/4 minuti poi scolarli e condirli con abbondante ragù e se vi piace con una generosa spolverizzata di grana padano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.