Strozzapreti al ragù

Per realizzare la ricetta Strozzapreti al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti al ragù

Ingredienti per Strozzapreti al ragù

brodocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinafegatini di pollolatte interomacinato di manzomaialepancettapasta tipo strozzapretipomodorisalsa di pomodorosalsiccesedanovinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti al ragù

La ricetta Strozzapreti al ragù è un classico della tradizione romagnola, un piatto gustoso e goloso che, nonostante i tempi di cottura del ragù siano lunghi, risulta facile da preparare. Questa pasta della tradizione romagnola si sposa molto bene con condimenti importanti, ma è ottima anche con un semplice sugo di pomodoro e basilico.

Per preparare gli Strozzapreti al ragù, segui questi passaggi:

  • Disporre la farina a fontana e versare l’acqua nella farina in quantità sufficiente per ottenere un impasto piuttosto consistente ma omogeneo, lavorarlo per qualche minuto con il palmo della mano, poi farlo riposare coperto con un canovaccio per circa trenta minuti.
  • Stendere col mattarello una sfoglia dello spessore di circa 2 mm, tagliare delle striscioline larghe circa 1,5 cm con la rotella taglia pasta o con un coltello.
  • Prendere una strisciolina alla volta, “arrotolarla” fra i palmi delle mani facendo sfregare le mani una in avanti e una indietro, spezzare, poi, la pasta arrotolata con le dita, così da ridurle ad una lunghezza di 8-10 cm circa.
  • Sciogliere in un tegame la pancetta tritata finemente, aggiungere le verdure ben tritate e farle appassire dolcemente.
  • Unire la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e i fegatini tritati e lasciarli rosolare molto bene, rimescolando sino a che “sfrigola”; sfumare con un bicchiere di vino e lasciarlo evaporare.
  • Aggiungere il pomodoro allungato con un poco di brodo, e il concentrato, e lasciare sobbollire per circa 3-4 ore, aggiungendo di volta in volta il latte, e aggiustando di sale e pepe nero.
  • Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portare ad ebollizione, tuffare gli strozzapreti e appena vengono a galla farli cuocere per circa 3/4 minuti poi scolarli e condirli con abbondante ragù e se vi piace con una generosa spolverizzata di grana padano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.