- Tagliare la cipolla a rondelle sottili e farla appassire in una padella con olio caldo a fuoco medio.
- Aggiungere dadini di pera fresca lavata e sgusciata. Cuocere mescolando, bagnando con pochissima acqua se necessario per evitare che si attacchi.
- In una casseruola, scaldate il latte con qualche foglia di salvia fino a lieve bollore. Spegnere il calore ed immergere a fette il formaggio brie finché non si scioglie, formando una salsa cremosa e intonata.
- Cuocere la pasta in acqua salata per il tempo indicato, scolarla al dente ed unirla subito al composto di pera in padella, mescolando per farla impregnare.
- Incorporare delicatamente la fonduta di brie alla pasta e alle pere, amalgamando fino a ottenere una copertura uniforme.
- Sistemare la pasta in piatti da portata, guarnendo con fettine sottili di pera essiccata e gherigli tostati di fava di cacao per decorazione.
- Per una versione vegana, sostituire il brie con formaggio cremoso vegetale o una crema a base di mandorle. Chi ama il piccante potrà aggiungere un pizzico di peperoncino nell’apparecchiatura del sugo per un tocco di intensità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.