Stroscia

Per realizzare la ricetta Stroscia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Stroscia

Ingredienti per Stroscia

farinalievito in polvereoliozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stroscia

La ricetta Stroscia: il piatto di soli 3 ingredienti che ha conquistato l’Italia. Questo piatto di dolce tipico, originario della Campania, è spesso gustato in occasione delle feste e delle occasioni speciali. La sua riceta è semplice, solo legata alla qualità degli ingredienti utilizati a sostegno della gustosità finale.

  • Prendi 250 g di farina bianca, mescolali con 25 g di lievito in polvere e un pizzico di zucchero.
  • Mischia bene l’impasto ottenuto e aggiungi 1 cucchiaio di olio.
  • Amalgama bene la miscela, poi coprila con del cotone e lasciala riposare in un luogo caldo per circa due ore.
  • Una volta lievitata, preleva dal forno il composto e tienilo appiattito per circa tre minuti.
  • Infine appiattisci bene il pasticcino, sistema poi dentro pirottini per farcire i difetti presenti nella cera.

La ricetta Stroscia risulta essere semplice, spesso e facile da preparare, ma presenta risultati molto buoni in particolare in presenza di sapori miscelati e una freschezza d’uso del lievito in polvere.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.