Sapori caratteristici del Stringozzi ai funghi sono il gusto del tartufo, l’aroma del prezzemolo e il sapore cremoso dei funghi. Questo piatto è spesso servito come primo corso in un menu tipico umbro.
Per preparare il Stringozzi ai funghi, i passaggi principali sono i seguenti:
- Impastare la farina con acqua fredda e lavorarla fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.
- Stendere la pasta con il matterello creando una sfoglia di 2-3 mm, infarinarla di tanto in tanto e arrotolarla formando un cilindro.
- Tagliare i cilindri in pezzi larghi mezzo centimetro circa.
- Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti.
- Mettete a soffriggere aglio e prezzemolo tritati, aggiungere i funghi e lasciarli cuocere per circa 15 minuti a fiamma dolce.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata con un filo d’olio per c.a. 2 minuti e scolarla poca alla volta.
- Unire la pasta al condimento precedentemente preparato e mantecate in padella per un minuto con un paio di cucchiai di acqua di cottura.
<li.Avvolgere l'impasto in una pellicola trasparente e farlo riposare per un'ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.