Strichetti al ragù di prosciutto crudo

Per realizzare la ricetta Strichetti al ragù di prosciutto crudo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strichetti al ragù di prosciutto crudo
Category Primi piatti

Ingredienti per Strichetti al ragù di prosciutto crudo

  • burro
  • cipolla
  • farina 00
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto crudo
  • sale
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strichetti al ragù di prosciutto crudo

La ricetta Strichetti al ragù di prosciutto crudo è un piatto tipico della cucina romagnola, apprezzato da generazioni. L’abbinamento tra la pasta fresca, i sapori delicati del ragù e il profumo del prosciutto crudo crea un mix irresistibile, ideale come piatto unico o come secondo per un pranzo domenicale speciale.

Insaporirete l’aroma di una tradizione che vi farà riscoprire il gusto autentico della cucina italiana.

  • Sbattere le uova in una ciotola con un pizzico di sale ed eventualmente del pepe.
  • Aggiungere la farina a pioggia aiutandovi con una forchetta e impastare energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
  • Lasciare riposare l’impasto coperto da un canovaccio pulito per almeno 30 minuti.
  • Mentre l’impasto riposa, preparare il ragù scaldando il burro in un pentolino.
  • Aggiungere la cipolla tritata fine e soffriggere dolcemente.
  • Unire la farina in un flusso sottile, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  • Aggiungere il prosciutto crudo tagliato a cubetti e far rosolare per qualche minuto.
  • Sfumare con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol.
  • Versare il sugo, portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e cuocere per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo stendere l’impasto su una superficie infarinata con uno spessore di circa 2 mm.
  • Utilizzare un tagliapasta o un coltello per ottenere delle strisce sottili di pasta di circa 1,5 cm di larghezza.
  • Continuare a stendere e tagliare l’impasto fino ad ottenere circa 300 grammi di strichetti.
  • Cuocere gli strichetti in acqua salata bollente per circa 2 minuti.
  • Scolare la pasta al dente e trasferirla nel ragù.
  • Tomare bene la pasta con il ragù.
  • Impiattare gli strichetti al ragù, guarnire con una spolverata di Parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!