- Impasta la farina di semola con acqua tiepida, sale, formando un composto morbido e omogeneo dopo 10 minuti di mescolamento. Divide l’impasto in tocchetti di 5-6 cm di diametro, premendo ciascuno con la mano per allargare lievemente il bordo, creando gli “strascinati”.
- Sbatti la carne trita con sale, pepe, prezzemolo tritato e grana fino ad amalgamarli. Stendi le fette di carne, coprile con la composizione, arrotolale attorno alla farcia e fissa con stecchini.
- In una padella, rosola aglio intero in olio, aggiungi gli involtini e brasàli fino a doratura. Sfuma con vino bianco, lasciando evaporare l’alcol, poi unisci passata di pomodoro e cuoci a fuoco lento per 40 minuti.
- Nello stesso tempo, cuoci gli strascinati in abbondante acqua salata fino al punto al dente. Scolali e mescola con il sugo degli involtini, guarnendo con abbondante formaggio grana a grattugiare.
- Servi gli strascinati in port porzioni individuali, accostandoli agli involtini lessi, conditi con il sugo stesso di cottura. Assicurati che la pasta e il sugo siano ben integrazati, per un piatto unico o due distinte portate a scelta del commensale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.