Strangozzi al ragù di salsiccia

Per realizzare la ricetta Strangozzi al ragù di salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strangozzi al ragù di salsiccia

Ingredienti per Strangozzi al ragù di salsiccia

carotecipolla biancaoliopassata di pomodoropasta tipo strangozzipeperoncinosalesalsiccesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strangozzi al ragù di salsiccia

La ricetta Strangozzi al ragù di salsiccia

Il piatto originario dell’Emilia-Romagna, dove la tradizione culinaria è strettamente legata alla presenza di salsicce e carne suina, delizia con il sapore deciso e caldo di questo ricetta. La caratteristica più immediata è la presenza di salsicce, che danno un tocco di spicchietto e di carne alla salsa, ma anche il tipo di pasta utilizzato, gli Strangozzi, è importante per il successo del piatto. Questa ricetta viene solitamente gustata in occasioni speciali o durante i fine settimana, quando si vuole gustare un pasto sostanzioso e riscaldare l’anima.

  • Macinare le carote e il sedano e soffriggere in olio caldo nella padella.
  • Pesare e tritare la cipolla bianca e soffriggere insieme alle carote e al sedano.
  • Aggiungere le salsicce speziate e rosinate, lasciandocuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e il peperoncino, lasciare cuocere per 20-25 minuti.
  • Cookare la pasta Strangozzi nel brodo e scolarla al dente.
  • Mescolare il ragù con la pasta e condire con sale e vino rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.