Strangozzi al pesto umbro

Per realizzare la ricetta Strangozzi al pesto umbro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strangozzi al Pesto Umbro

Ingredienti per Strangozzi al pesto umbro

aglioformaggio pecorinomaggiorananociolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo strangozzipinolisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strangozzi al pesto umbro

La ricetta Strangozzi al Pesto Umbro
Questo delizioso piatto originario dell’Umbria è un’idea perfetta per un pranzo o una cena autunnale. Il formaggio pecorino, il maggiorana e l’origano infondono il sapore tipico del luogo, mentre il timo e il pinoli aggiungono un tocco di freschezza e di profumo. Il contorno classico del piatto è rappresentato dai verduri e dalle fave, proprio come il clima e il paesaggio umbri.

  • Prendere 250 gr di strangozzi e lessarli al dente.
  • Inizia a preparare il pesto: tritare 3 ciotole di aglio e 2 ciotole di maggiorana con l’oli d’oliva extra-vergine in un mortaio.
  • Agregare il formaggio pecorino e il sale, tritarlo fino a formare un composto omogeneo.
  • Aggiungere i pinoli tritati e il timo, mescolare bene per amalgamare.
  • Unire il pesto unto ai strangozzi e miscelare bene la pasta e il condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!