- Tagliare il pane a pezzetti e immergerlo in latte per renderlo morbido, ma non eccessivamente molle.
- Cucinare la cipolla in acqua calda (senza olio) finché non diventa trasparente. Aggiungere gli spinaci già lessati, cuocere 5 minuti, salare e pepare, poi frullare o tritare il composto per renderlo uniforme.
- Miscelare l’impasto pane-latte con gli spinaci pestati, Integrare grana, farina e uova (a scelta dell’aggiunta), lavorando fino a ottenere una pasta maneggevole. Se troppo morbida, arricchire con pane grattugiato.
- Stendere l’impasto su superficie infarinata, formare filamenti sottili e tagliarli a pezzi allungati, simili a strangoletapiet (o simil-gnocchi). Disporli su un piatto con farina per precauzione.
- Cottura: lessare in acqua salata 3-5 minuti, scolare non appena emergono. Condire con burro fuso e foglie di salvia aromatiche, oppure olio e formaggio grattugiato al momento per una versione leggera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.