Stracciatella

Per realizzare la ricetta Stracciatella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stracciatella

Ingredienti per Stracciatella

brodoburroformaggio grattugiatopane raffermouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stracciatella

La ricetta Stracciatella
La Stracciatella è un piatto classico della tradizione italiana, originario dalle pianure centrali del Paese. Il suo sapore caratteristico è definito dai sapori della carne, del formaggio e del pane, in un’armoniosa sintesi di texture e sapori. Questo classico piatto è spesso gustato come antipasto o come contorno in occasioni familiari o festive.

  • Fondi il brodo di carne in un tegame e scioglivi il burro all’interno.
  • Sbatti le uova in un’altra porzione del brodo, facendole andare a crema.
  • Sgusci la cotta e grattuggia il formaggio sulla crema di uova.
  • Raccomanda il pane raffermo a pezzi e unisci il tutto all’interno del tegame.
  • Lascerai riprendere il tutto per un paio di minuti, quindi servire molto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.