Straccetti di scaloppine al vino bianco con cuisine e i-companion moulinex

Per realizzare la ricetta Straccetti di scaloppine al vino bianco con cuisine e i-companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Straccetti di scaloppine al vino bianco con Cuisine e i-Companion Moulinex

Ingredienti per Straccetti di scaloppine al vino bianco con cuisine e i-companion moulinex

brodoburrodadifarina 00fettine di vitellolimoniolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Straccetti di scaloppine al vino bianco con cuisine e i-companion moulinex

La ricetta Straccetti di scaloppine al vino bianco con Cuisine e i-Companion Moulinex è un piatto tradizionale italiano, tipico dell’area settentrionale e derivato da una versione antica dell’alluminato, stufato risalente al rinascimento italiano. È un piatto gustoso e semplice da preparare, ideale per la carne di vitello che si abbina benissimo al vino bianco, donando al piatto un sapore elegante e delicato. È diffusamente consumato in tutti gli aneddoti storici e fotografici di piatti allestiti dallo chef nella zona dell’Italia settentrionale.

  • In un pentolino sciogli il burro con 1 spicchio d’aglio e 2-3 foglie di prezzemolo e facciamo dorare i dadi in una padella da forno con l’olio d’oliva extra-vergine
  • Tagliamo le fettine di vitello a strisce sottili, ponendole a bagno nel brodo per circa 5 / 8 minuti.
  • Con il Moulinex preparamo una crema con più mezzo bicchiere di vino e aggiungiamo sale, pepe, farina e un po’ di prezzemolo tritato per intensificare il sapore
  • Facciamo cuocere il liguaro in una padella tagliato a pezzi, bagnandolo di tanto in tanto con il brodo
  • Montiamo all’impasto ottenuto con il vino con altre due cucchiai di olio d’oliva, 1 limone a fili e formiamo delle palline con la crema e fiammeggiamo con del pepe assaporando solo il gusto della stracciatella, per sapere la quantità giusta di vino
  • Sbucciamoli, scoliamoli e aggiungiamo al liguaro arrostito dopo averlo tagliato e facciamo cuocere rimettendone solo a 10 minuti di distanza
  • Facciamo riposare il piatto un paio di ore insieme al pepe, fino alla cacciata nel piatto da servire senza sciodare farfalloni piante e vegetali

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.