Straccetti di pollo origano e olive

Per realizzare la ricetta Straccetti di pollo origano e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Straccetti di pollo origano e olive

Ingredienti per Straccetti di pollo origano e olive

agliooliooriganosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Straccetti di pollo origano e olive

La ricetta Straccetti di pollo origano e olive è un’opzione deliziosa e sana per un pranzo veloce e gustoso. Il piatto può essere servito come secondo o come antipasto, rappresenta un’ottima scelta per coloro che vogliono ridurre la quantità di carni rosse presenti nella propria dieta.

La preparazione di questa ricetta richiede solo pochi ingredienti, ma offre un sapore unico e complesso grazie alla combinazione di erbe aromatiche come l’origano e di ingredienti come le olive verdi denocciolate. I straccetti di pollo origano e olive sono un esempio di come una semplice combinazione di sapori possa creare un piatto completo e appetitoso. In questa ricetta, i sapori del pollo, dell’origano e delle olive creano un’armonia gustativa unica.

  • Togliere alla sovracosce di pollo la pelle e tutte le parti grasse e tagliarle a pezzetti
  • Mettere in una padella che abbia il suo coperchio gli straccetti con un giro d’olio, l’origano, l’aglio con la pelle, un pizzico di sale e cuocere a fuoco medio per due minuti
  • Rigirare la carne e continuare la cottura a fuoco medio basso coperto per 25-30 minuti girando la carne ogni tanto
  • Se si dovesse asciugare troppo, aggiungere qualche cucchiaio di acqua bollente oppure una spruzzata di vino bianco
  • Quando gli straccetti sono cotti aggiungere le olive risciacquate e lasciare insaporire un paio di minuti
  • Servire gli straccetti olive e origano caldi

Per maggiori dettagli o varianti vai alla La ricetta Straccetti di pollo origano e olive.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.