Gli straccetti alla contadina si presentano come un’alternativa gustosa al classico pollo alla cacciatora, con la differenza di essere un piatto più leggero e facile da preparare. La ricetta è semplice e richiede solo pochi ingredienti, ma l’impatto è grande grazie alla capacità di unire sapori diversi.
Per preparare la Straccetti di pollo alla contadina:
- Iniziate tagliando a tocchetti le fettine di pollo e infarinandole leggermente, per poi scrollarle per eliminare eccedenze di farina.
- In una padella grande, fate soffriggere la cipolla tagliata fine con due cucchiai di olio evo a fuoco medio, fino a quando non si è ammorbidita.
- Unite gli straccetti di pollo e lasciate rosolare per circa 5 minuti, fino a quando non si saranno tolti gli eccessi di farina.
- Aggiungete il vino rosso e lasciatelo evaporare per circa 5 minuti, aggiustando di sale a piacere.
- Versate le cipolline scolate nella padella e mescolate per unire bene gli ingredienti.
- Continuate a cuocere gli straccetti per altri 10 minuti, a fiamma bassa, fino a quando non saranno cotti e saporiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.