La ricetta originaria della regione italiana del Lazio si ispira al caratteristico cucinare contadino, che si sviluppa attorno ai sapori semplici e genuini della terra. I straccetti di fegato e cipolle caramellate su letto di purè lento sono un piatto caldo, confortante e saporito che si gusta in periodi di festa o come primo piatto invernale. Il fegato, cotto con delicatezza, si accompagna alle cipolle caramellate e al purè lento, creando un’armonia di sapori e consistenze.
La ricetta che vi proponiamo richiede alcuni ingredienti essenziali, tra cui l’aceto, l’aglio, l’alloro, la cipolla bianca, il fegato, il latte, l’olio, le patate, il pepe e il sale. Il zucchero, aggiunto in piccole quantità, dona un tocco di dolcezza alle cipolle caramellate.
Per preparare questo delizioso piatto, seguite questi passaggi:
- Sbucciate le patate e privatene le bucce alti 5 cm. Affettatele in modo da ottenere una grande quantità di fettine sottili.
- Pesate il fegato e tagliatelo a striscioline sottili.
- Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.
- In casseruola, fate soffriggere l’aglio e l’alloro in olio d’oliva; aggiungete le fettine di cipolla e fate cuocere sino a quando non saranno caramellate.
- Pesate le patate e fatele lessare in acqua salata sino a quando non saranno morbide.
- Poundate le patate con il latte, il sale e il pepe per ottenere il purè lento.
- Combinate il fegato e le cipolle caramellate sul letto di purè lento e decrite con aceto e zucchero.
<li.Aggiungete il fegato e fate cuocere sino a quando non sarà cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.