- Accendi il forno a 150°C.
- Pulisci i fegatini di anatra, rimuovendo accuratamente tutti i nervi e i tessuti collagenei.
- Mescola il miele di Sulla dell’Etna, il vino porto bianco, lo zucchero, ilpepe bianco appena macinato, il sale e i pistacchi tritati. In una ciotola, mescola gli ingredienti con i fegatini finché non siano ben impastati.
- Disponi l’impasto in una terrine o un contenitore resistente. Ricopri la superficie con carta stagnola e avvolgi il recipiente con un bagno maria: usa uno spiede con acqua calda che lo circonda per evitare sconvolgimenti durante la cottura.
- Cuoci per 20 minuti, poi spegni il forno e lasciali al calore residuo per altri 10-15 minuti. La preparazione non deve risultare cotta al centro, mantenga un tono rosato.
- Prendila fuori, coprila con un cartone rivestito di alluminio e aggiungi peso sopra (es: lattine) per comprimere la terrine e farla solidificare in un’unica fette compatta. Lascia raffreddare almeno 4-6 ore, preferibilmente in frigo.
- Servila fredda, tagliata in sli delate e accompagnata a fette di pane grigliato o focacce bruschette.
- Prima di servire, polverizza un po’ di pepe frescamente macinato e completali con una spolveratira di miele a filo (opzionale per un tocco retro).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.