Stollen – lievito madre

Per realizzare la ricetta Stollen – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Stollen – lievito madre

Ingredienti per Stollen – lievito madre

arancecannellafarina manitobalattelievitolievito di birralimonimandorlemielenoce moscataolio di semirumuvettazenzerozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stollen – lievito madre

La ricetta Stollen – lievito madre
Lo Stollen è un dolce natalizio tipico tedesco, caratterizzato da un impasto morbido e lievitato, arricchito da uvetta, canditi, mandorle tostate e spezie. È un piatto tradizionale che si gusta tipicamente durante le feste natalizie.

Il nostro Stollen – lievito madre è una delle diverse varianti, realizzato senza uova, burro, marzapane e con lievito madre. È un piatto dai sapori complessi, con le note dolci delle arance candite, delle mandorle e del miele, e le spezie del zenzero e della cannella.

  • Mettere a bagno in acqua calda l’uvetta per ammorbidirla per almeno un’ora. Scolarla per bene e lasciarla ad asciugare tamponandola anche delicatamente con della carta da cucina.
  • In un pentolino pieno di acqua versare le mandorle e cuocere per 10 minuti circa. Spegnere e togliere la buccia con le dita. Versarle in una teglia coperta di carta da forno e tostarle in forno a 180°C in modalità statica per 10 – 15 minuti. Lasciarle raffreddare e tritarle grossolanamente.
  • Sul tavolo versare la farina, lo zucchero e il lievito madre. Scaldare in un pentolino per pochi secondi il latte (deve essere tiepido) e aggiungere l’olio. Muovere, versare il composto sulla farina, lo zucchero e il lievito madre. Iniziare ad impastare con le mani.
  • Infarinare l’uvetta e aggiungerla all’impasto con l’arancia candita e le mandorle tritate tostate. Muovere, aggiungere il cucchiaino di miele, la scorza grattugiata del limone e lo zenzero grattugiato. Versare cannella, noce moscata e il rum. Muovere il tutto ancora e lavorare l’impasto sino a formare una palla morbida.
  • Metterla in una ciotola coperta di pellicola trasparente per alimenti a lievitare al caldo fino al raddoppio. Prendere la leccarda da forno, coprirla di carta da forno, appoggiare la palla, stenderla formando un rettangolo e piegare a libro. Rimettere a lievitare al caldo per 3 ore circa.
  • Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere lo stollen per 30 minuti circa o fino a quando si colorerà. Appena cotto, estrarre lo stollen dal forno, spennellarlo con l’olio e cospargerlo con abbondante zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.