Stivalettini piselli e nduja

Per realizzare la ricetta Stivalettini piselli e nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stivalettini Piselli e Nduja

Ingredienti per Stivalettini piselli e nduja

'ndujabrodobrodo vegetaleformaggio gorgonzolaolio d'oliva extra-verginepancettapasta tipo gnocchipiattonipisellisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stivalettini piselli e nduja

La ricetta Stivalettini Piselli e Nduja è un piatto tipico della cucina calabrese, originario della regione del Sud Italia. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un mix di sapori forti e delicati, con la nota piccante dell’‘nduja e la cremosità del formaggio gorgonzola. Solitamente gustato in occasioni informali, come pranzi domenicali o cene con amici, questo piatto è perfetto per coloro che amano i sapori intensi e la pasta fresca.

  • Inizia versando il brodo e il brodo vegetale in un tegame, aggiungendo la pancetta tagliata a dadini e lo scalogno tritato. Fate cuocere fino a quando il brodo sarà ben caldo e la pancetta sarà croccante.
  • In un’altra pentola, fate cuocere i piselli in acqua salata, fino a quando saranno teneri. Scolateli e teneteli da parte.
  • In un tegame, fate soffriggere l’olio d’oliva con la ‘nduja, fino a quando sarà ben sciolta e profumata.
  • Aggiungete la pasta tipo gnocchi e fate cuocere fino a quando sarà al dente. Scolatela e aggiungete i piselli cotti e il formaggio gorgonzola sbriciolato.
  • Mescolate il tutto con il brodo caldo e la pancetta croccante. Impiattate e servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Minestra di piselli, lenticchie e miglio

    Minestra di piselli, lenticchie e miglio


  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.