Ingredienti per Stinco di maiale al marsala
- aglio
- alloro
- carote
- cipolla bianca
- menta
- olio
- pepe nero
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- salvia
- spezie
- stinco di maiale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Stinco di maiale al marsala
Il stinco di maiale viene generalmente cotto a lungo per renderlo tenero e succoso, mentre il marsala aggiunge una nota di dolcezza e di profondità al piatto. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli della tradizione italiana, con un uso abbondante di erbe aromatiche come prezzemolo, rosmarino e salvia.
Per preparare il Stinco di maiale al marsala, si inizia con la scelta degli ingredienti freschi e di qualità, come aglio, alloro, carote, cipolla bianca, menta, olio, pepe nero, prezzemolo, rosmarino, sale, salvia, spezie e stinco di maiale.
- Si pulisce e si prepara lo stinco di maiale, asportando eventuali parti grasse in eccesso.
- Si fa soffriggere l’aglio e la cipolla bianca in olio, fino a quando non sono dorati.
- Si aggiunge lo stinco di maiale e si fa rosolare su tutti i lati, fino a quando non è ben cotto.
- Si aggiungono le carote, il prezzemolo, il rosmarino, la salvia e le spezie, e si continua a cuocere fino a quando le carote non sono tenere.
- Si versa il marsala e si fa evaporare parzialmente, per aggiungere intensità al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.