- Pulisci gli asparagi: lessali in acqua salata, scola e condili con olio e.v., tagli di limone, prezzemolo tritato e pepe nero. Tenili da parte.
- Copri lo stinco di maiale con sale, pepe e massaggia per 2 minuti, distribuendo bene gli eventuali spezie.
- Rosola la carne in una padella con un filo di olio e.v., insieme a cipollotti a dadini, girendola su tutte le facce fino a doratura omogenea.
- Aggiungi il rosmarino intatto, due foglie di salvia e un cucchiaino di polvere di ginepro; rosola per 3 minuti, mescolando regolarmente.
- Versa il vino bianco e lascia evaporare il gradigio, mantendolo a fuoco medio alto per 2-3 minuti.
- Ancora, unisci due bicchieri di brodo vegetale, mescola per amalgamare, quindi trasferisci in una teglia riscaldata e cuoci in forno statico a 180°C per 45 minuti, finché la carne si spezzetta facilmente.
- Sfoglia lo stinco, disponilo su un vassoio con gli asparagi conditi, guarnisci con foglie di prezzemolo e condisci con il sugo filtrato dell’arrosto.
- Lascia riposare a coperta 10 minuti prima di servire, per accentuare sapori ed esaltare il sapore salato-morbido del maiale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.