Stinco di maiale al forno

Per realizzare la ricetta Stinco di maiale al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

STINCO DI MAIALE AL FORNO

Ingredienti per Stinco di maiale al forno

asparagibrodo vegetalecipollottigineproolio d'oliva extra-vergineprezzemolorosmarinosalviastinco di maialevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stinco di maiale al forno

La ricetta STINCO DI MAIALE AL FORNO è un piatto intenso e cremoso, un’interpretazione tradizionale arricchita da spezie aromatiche ed erbe. La carne, cotta a lungo, si scioglie in bocca grazie ad una preparazione biphasica: prima rosolatura e successiva cottura lenta in forno. Gli asparagi freschi e leggeri contraddistinguono il palato con un contrasto croccante e saporito, mentre il vino e il brodo vegetale danno fondimento armonico all’impasto. Ideale per un pasto unico, gusta a temperatura calda, con il condimento finale ottenuto dalla cottura, che ne amplifica l’umidità e l’aroma.

  • Pulisci gli asparagi: lessali in acqua salata, scola e condili con olio e.v., tagli di limone, prezzemolo tritato e pepe nero. Tenili da parte.
  • Copri lo stinco di maiale con sale, pepe e massaggia per 2 minuti, distribuendo bene gli eventuali spezie.
  • Rosola la carne in una padella con un filo di olio e.v., insieme a cipollotti a dadini, girendola su tutte le facce fino a doratura omogenea.
  • Aggiungi il rosmarino intatto, due foglie di salvia e un cucchiaino di polvere di ginepro; rosola per 3 minuti, mescolando regolarmente.
  • Versa il vino bianco e lascia evaporare il gradigio, mantendolo a fuoco medio alto per 2-3 minuti.
  • Ancora, unisci due bicchieri di brodo vegetale, mescola per amalgamare, quindi trasferisci in una teglia riscaldata e cuoci in forno statico a 180°C per 45 minuti, finché la carne si spezzetta facilmente.
  • Sfoglia lo stinco, disponilo su un vassoio con gli asparagi conditi, guarnisci con foglie di prezzemolo e condisci con il sugo filtrato dell’arrosto.
  • Lascia riposare a coperta 10 minuti prima di servire, per accentuare sapori ed esaltare il sapore salato-morbido del maiale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!