Stinco di maiale al forno

Per realizzare la ricetta Stinco di maiale al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

STINCO DI MAIALE AL FORNO

Ingredienti per Stinco di maiale al forno

brodofarinaolioolio d'oliva extra-verginepepesalestinco di maialevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stinco di maiale al forno

La ricetta STINCO DI MAIALE AL FORNO è un piatto tipico di quelle cucine che privilegiano il tempo di cottura per liberare il gusto intenso e la tenerezza della carne. Si basa su una preparazione lenta al forno, con una marinatura iniziale in farina e aromi essenziali. Il vino bianco e il brodo di carne arricchiscono la cottura, consentendo ottimizzazione della spezzatura per una carne morbida. Solitamente si accompagna con contorni cremosi come il purè o verdure al burro: questa combinazione realizza un equilibrio tra sapori robusti del maiale e note leggere degli ingredienti di accompagnamento.

  • Privati gli stinchi di pellicine residui, lavateli, asciugatelo con carta assorbente.
  • Intitolare la farina su entrambi i lati della carne, premendo delicatamente per favorirne l’adesione.
  • Salebili e pepeggiate leggermente per evidenziare i sapori primari della carne.
  • In una padella ampia, riscaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto.
  • Rosolate gli stinchi in padella per 4-5 minuti su ogni lato, fino a una leggera crosticina dorata.
  • Trasferite la carne in una teglia da forno, versate il fondo ottenuto dalla padella e cuocete a 200°C (statico) per 20 minuti.
  • Aggiungete il bicchiere di vino bianco secco, mescolando per sciogliere eventuali sbianchi alla base della teglia.
  • Proseguite la cottura abbassando la temperatura a 180°C, coprendo parzialmente con alluminio se la crosta inizia ad annerirsi.
  • Ogni 20-30 minuti, spruzzate 5-6 cucchiai di brodo di carne per mantenere l’umidità della carne.
  • Cuocete almeno per 2 ore totali: la carne dev’essere facilmente penetrabile con un cucchiaio e con una temperatura interna intorno ai 75-80°C.
  • Serve la carne ben calda, regalandole 5 minuti di riposo prima di tagliarla, accanto a purè denso e spinaci al burro croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.