- In un tegame capiente, fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva, due spicchi d’aglio schiacciati, un rametto di rosmarino e alcune bacche di ginepro.
- Aggiungete lo stinco affumicato e rosolare bene da tutti i lati, assicurandovi di caramellizzare la superficie.
- Versate la birra chiara all’interno del tegame e portate il liquido a ebollizione.
- Coperte il tegame e proseguite la cottura a fuoco medio-basso per circa un’ora e mezza, rigirando lo stinco ogni tanto.
- Se lo stinco contiene la cotenna, potrebbe richiedere una cottura più lunga.
- Una volta cotta la carne, regolate di sale – ricordate che lo stinco affumicato è già abbastanza saporito.
- Se desiderate restringere il sughetto alla birra, aumentate la fiamma a fine cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.