La ricetta Stelline di cotognata è caratterizzata da un sapore dolce e intenso, grazie all’abbinamento delle mele cotogne con lo zucchero. Solitamente, si gustano come dolce dopo pranzo o come idea regalo originale.
La preparazione delle Stelline di cotognata prevede i seguenti passaggi:
- Lavate le mele cotogne, eliminate la peluria e tagliatele in 4 pezzi, eliminando il torsolo.
- Mettete le mele in acqua e succo di limone, portate a cottura e cuocete fino a quando saranno cotte, circa 30/35 minuti.
- Scolate le mele, eliminate la buccia, passatele nel passa verdure e aggiungete la stessa quantità di zucchero.
- Rimettete sul fuoco, aggiungete un mestolo di acqua di cottura, cuocete fino a quando la cotognata sarà abbastanza densa.
- Rivestite con carta da forno una teglia quadrata o rettangolare, rovesciate la cotognata e livellatela.
- Coprite con un telo leggero, o con una garza, ed esponete al sole per qualche giorno, o fatela asciugare nel forno a 120/130 gradi per circa mezz’ora.
- Una volta asciutta, ritagliate le stelline con una taglierina per biscotti e passatele nello zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.