La ricetta Stelle natalizie integrali è un classico della gastronomia italiana, originaria delle regioni del Nord. Questi delicati e filanti dolci sono caratterizzati da un gusto delicato e leggero, grazie all’assenza di burro e da un’integrazione di riso e farina integrale. Solitamente vengono serviti durante le feste natalizie, in raccoglitori di zucchero decorati con canditi e zucchero a velo, donando un aspetto incredibile all’ambiente festivo.
Purtroppo la sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è decisamente degno di nota. I sapori e profumi intense di miele e vaniglia si uniscono in un’armonia perfetta, rendendo questo piatto un vero e proprio capolavoro della cucina italiana.
Preparazione
Per preparare le Stelle natalizie integrali, seguirai queste semplici fasi:
- Imburra una teglia da forno con un po’ di olio di semi e distribuisci uniformemente la farina di riso e la farina integrale.
- Unisci il lievito per dolci, il miele, il miele di acacia e le uova, lavorandoli insieme fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi il riso, il latte e lo zucchero di canna, mescolando bene gli ingredienti.
- Versa l’impasto precedentemente preparato sulla superficie della teglia e cuoci a 180°C per circa 35-40 minuti.
- Sforna la teglia e lascerai raffreddare il dolce prima di decorarlo con canditi e zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.