Ingredienti per Stelle filanti di carnevale
- aromi
- buccia d’arancia
- coloranti alimentari
- farina 00
- latte
- limoncello
- olio
- olio di semi
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Stelle filanti di carnevale
La ricetta Stelle filanti di Carnevale è un classico dolce tradizionale italiano che si guadagna il posto d’onore durante le feste di Carnevale. Con i suoi sapori morbidi e raffinati, è il perfetto accompagnamento per le serate conviviali e le feste in famiglia. Originario della parte meridionale d’Italia, si tratta di un piatto che fusiona la tradizione con la creatività e la simbologia, rendendolo un simbolo di gioia e allegria.
- Impastare la farina 00 con l’olio di semi, l’acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. Lasciare riposare per 30 minuti.
- Stendere l’impasto con il mattarello e tagliarlo in strisce strette e lunghe. Decorare con uno stampo da formaggio.
- Sciogliere lo zucchero con il latte e impastarlo con la farina 00 per ottenere un composto omogeneo.
- Unire gli aromi, la buccia d’arancia confettata e i coloranti alimentari alla miscela di zucchero e latte.
- Formare piccoli fagottini con l’impasto e ripienarli con la miscela di zucchero e aromi.
- Infine, friggerli nell’olio bollente, facendo attenzione a non farli bruciare, e cospargerli con lo zucchero residuo.
- Se si desidera un tocco di croccante, in alternativa a infarinare può essere cosparsi di zucchero o con il limoncello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.