La ricetta Stelle di sfoglia farcite è un classico piatto italiano che rivela la sua origine nella tradizione della pasta sfoglia, fatta in casa o acquistata presso le panetterie locali. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori e profumi tipici dell’Italia, come il formaggio, la carne, il pomodoro e lo spinacio. Si tratta di un’antipasto o di un piatto unico, generalmente servito durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione
- Raccomandiamo di friggere la sfoglia fatta in casa, ma possiamo anche usare la sfoglia surgelata.
- Fare lavorare gli albumi con una forchetta fino a renderli leggeri e cremosi.
- Aggiungere il formaggio stracchino, il formaggio forte e gli altri formaggi, mescolare bene con gli albumi.
- Infilare i salumi e le salsicce nella sfoglia, ottenendo delle stelle.
- Disporre gli spinaci e i pomodori sopra le stelle, poi coprire con un’altra sfoglia.
- Foderare i bordi con il semi di sesamo e disponere le stelle sulla placca da forno.
- Impanare leggermente le stelle con uvetta e zucchero e infine friggere nel forno a temperatura bassa.
- Servire caldo, decorato con pomodoro e basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.