La ricetta è stata adattata per poter essere realizzata con lievito di birra. La tecnica di preparazione è quella di un pandoro tradizionale, ma senza la complessità di sfogliature.
Preparazione:
- Frullate la farina di mandorle con l’amido e lo zucchero, aggiungete l’albume, mescolate e conservate.
- Sciogliere il lievito secco nell’acqua con una punta di zucchero, aggiungere la farina e mescolare.
- Mettere il recipiente in un luogo lontano da correnti d’aria e far lievitare fino a raddoppiamento.
- Aiutatevi con la planetaria e aggiungete, mescolando, le uova rimanenti una alla volta.
- Formare un impasto liscio, setoso, omogeneo ed elastico.
- Riporre la palla in un recipiente, coprire con pellicola e far lievitare fino a triplo del volume.
- Prelevare la farina, lo zucchero, il miele di agrumi, i tuorli, la buccia grattata del limone e la punta di un cucchiaino di vaniglia.
- Aggiungere 1 uovo alla volta fino a quando le uova sono completamente assorbite, poi aggiungere il burro a pezzetti.
- Togliere l’impasto dalla planetaria, fare una palla sola o preparare più impasti più piccoli.
- Lasciar lievitare per 30 minuti, far lievitare per dalle 3 alle 6 ore e infornare a 150° per 55 minuti.
- Se volete una Stella pandoro con lievito di birra più alta, cuocete gli stampi a 150° statico per 30/35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.