Ingredienti per Stella natalizia salata di rose
- farina
- formaggi
- lievito
- lievito di birra
- mais
- mozzarella
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pomodori
- pomodori secchi
- pomodorini
- sale
- scamorza
- tonno
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Stella natalizia salata di rose
Il piatto è un classico della festa dei Sette Pesci, ma non solo: può essere servito in qualsiasi momento dell’anno come antipasto o aperitivo. I sapori salati e dolci delle rose, mescolati ai fermenti naturali del pane e della formaggi, creano un’estasi gastronomica. Gli ingredienti naturali e i profumi intensi rendono questo piatto un’opportunità per approcciare il gusto in modo unico.
- Preparate l’impasto di pane: mescolate 500 g di farina, 10 g di lievito, 10 g di lievito di birra e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungete 50 ml di olio d’oliva extra-vergine e 100 ml di acqua tiepida. Amalgamate bene.
- Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, finché non doppierà di volume.
- Estendete l’impasto su una superficie infarinata e create un rettangolo.
- Aggiungete le rose: cerchiamo i migliori pomodorini e li disponiamo sulla superficie dell’impasto, lasciando piccoli spazi tra di loro.
- Coprite le rose con il resto dell’impasto e lasciate riposare per 30 minuti.
- Fate cuocere il Stella natalizia salata di rose in forno a 180°C per 35-40 minuti, finché il pane non è dorato e croccante.
- Sfornate il Stella natalizia salata di rose e lasciatelo riposare per 10 minuti.
- Togliete il Stella natalizia salata di rose dal forno e sbucolate le rose.
- Servite il piatto caldo, accompagnato da un bicchiere di vino o un aperitivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.