Stella di pan brioche alla nutella – versione veloce

Per realizzare la ricetta Stella di pan brioche alla nutella – versione veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Stella di pan brioche alla Nutella – versione veloce

Ingredienti per Stella di pan brioche alla nutella – versione veloce

burrofarina 00farina manitobalattelievito di birranocciolenutellasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stella di pan brioche alla nutella – versione veloce

La ricetta Stella di pan brioche alla Nutella – versione veloce è un’opera golosa che unisce morbidezza di impasto, cremosità della crema alla nocciole e un alone di festività natalizia. Questo piatto, ideale per colazioni speciali, è una via di mezzo tra la tradizionale brioche e una forma decorativa che si appoggia al tavolo come un regalo da sciogliere in bocca. La sfumatura di Nutella al centro eleva il sapore a una nota golosa, mentre la struttura stellare aggiunge un tocco artistico alle mattine invernali. Nonostante l’aspetto suggestivo, il procedimento è lineare e accessibile, perfetto per chi ama regali sapori con poca fatica.

  • Miscela il latte intiepidito con lo zucchero e il lievito di birra in uno scollo. Lasciala riposare 10-15 minuti, fino a quando si formano le bollicine.
  • Mescola la farina 00, la Manitoba, il sale, uova e burro fuso in un unico composto. Se usi l’impastatrice, impasta con un gancio 10 minuti; a mano, lavora l’impasto finché non diventa compatto e liscio.
  • Coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare per 2 ore in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, fino a raddoppiare il volume.
  • Raccogli l’impasto, dividi in due parti. Stendi la prima in un disco circolare sottile con il mattarello, iugandolo alla forma di un cerchio uniforme. Coprilo con una spessa strato di Nutella o crema alla nocciole su tutta la superficie.
  • Stendi la seconda metà in un disco identico al primo. Sovrapporla al ripieno, sigillando bene i bordi con le dita per evitare che il composto uscì. Copri nuovamente e lassa riposare 40 minuti per la seconda lievitazione.
  • Preparato il forno a 180°C, decora la superficie spennellando latte fresco. Trasferisci su una teglia imburrata e cuoci per 20 minuti o fino a doratura. Lascia raffreddare lievemente, poi spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!